Nell’ultimo anno abbiamo provato diverse ricette, e questa finora è risultata essere allo stesso tempo la nostra preferita e quella che si realizza in meno tempo.
Ingredienti:
La proporzione che seguiamo tra ingredienti secchi e liquidi è la seguente: 5 porzioni secche (tra fiocchi e frutta secca) e 1 porzione liquida. Grossolanamente, utilizzo come misura delle tazze piccole che usiamo per le tisane, simili a dei bicchieri. Questi gli ingredienti che usiamo:
– 3 tazze di fiocchi d’avena
– 1 tazza di fiocchi di riso
– 1 tazza di mandorle tagliate a pezzi grandi (io le metto su un tagliere e le taglio con il coltello per il pane)
– 1 tazza di porzione liquida, in cui mischio un cucchiaio abbondante di olio di cocco, due cucchiai di olio di semi, due cucchiai di miele e acqua (potete cambiare le porzioni a vostro piacimento, usando anche solo acqua e olio oppure acqua e sciroppo d’acero)
Procedimento:
- Accendere il forno a 180°
- Sciogliere in un pentolino (o a bagnomaria) tutti gli ingredienti della porzione liquida
- Nel frattempo, mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi
- Una volta sciolti, versare gli ingredienti liquidi nella ciotola dei secchi e mescolare con un cucchiaio
- Versare il mix in una teglia rivestita di carta forno e infornare per 30-35 minuti, controllando e mescolando il mix con una spatola ogni 10 minuti
- Fate raffreddare completamente e trasferite la granola in un barattolo di vetro.
Se non la finite subito, si conserva per una settimana-dieci giorni.
Buon appetito!