Il primo passo per eliminare gli usa e getta dalla propria vita è…rifiutare (ricordate le 5 R?). Non so quante volte mi sono chiesta “Ma perché mettono due cannucce in ogni drink? Non ne basterebbe una?” Eppure, fino a un paio di anni fa non mi era mai venuto in mente che sarebbe bastato dire “niente cannuccia per favore” al momento dell’ordine.

I primi tempi mi sentivo molto a disagio a chiedere di usare i miei contenitori al banco del supermercato o di servirmi un cocktail senza la cannuccia in un locale. Adesso la maggior parte delle volte lo faccio senza pensare e spesso le mie richieste strambe sono il primo passo per delle belle conversazioni.

In fondo, che male c’è a chiedere? 

Qui sotto, trovate qualche consiglio su come rifiutare gli usa e getta.

drink-senza-cannuccia

Aperitivo in spiaggia, nel nostro barattolo, in un bar che solitamente serve in bicchieri monouso

Tra due settimane inizia il Plastic Free July, un’iniziativa partita in Australia nel 2011 e che oggi è una fondazione e un movimento che conta milioni di partecipanti ogni anno, provenienti da più di 175 paesi. Spero che questo articolo vi aiuti a partecipare al Luglio Senza Plastica con una marcia in più!

Se volete saperne di più sul Plastic Free July, potete visitare il sito ufficiale al link www.plasticfreejuly.org (in Inglese).

E se decidete di partecipare, fatemi sapere come va!

frutta-take-away-zero-waste

Macedonia comprata in un bar che utilizzava solo bicchieri in plastica ma che noi abbiamo chiesto di servire nei nostri contenitori