Salta al contenuto
A simple family Logo A simple family Logo
  • Chi sono
  • Vivere Senza Rifiuti
  • Ricette
  • Famiglia
  • Approfondimenti
InstagramEmail

2

Marianna2020-11-08T21:25:47+01:00

Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitterRedditLinkedInWhatsAppPinterest

Scrivi un commento Annulla risposta

Mi trovi anche su instagram!

a.simple.family

[pane senza impasto e senza bilancia] 🗒️Ingre [pane senza impasto e senza bilancia]
🗒️Ingredienti: 
- 4 bicchieri di farina (circa 500g di farina) 
- 2 bicchieri di acqua (circa 300g di acqua) aggiungere se serve
- 2 cucchiaini di sale (circa 20g)
- un decimo del cubetto di lievito (2,5g di lievito di birra fresco) 
- 1 cucchiaino di zucchero (circa 10 g)
- farina per spolvero
💡Procedimento
Mescolare le polveri in un recipiente capiente. 
Sciogliere il lievito in poca acqua (circa 2 dita) e lasciar riposare un paio di minuti. 
Aggiungere alle polveri tutta l'acqua e la soluzione con il lievito e mescolare con un cucchiaio o una forchetta. Coprire con un piatto o un coperchio e lasciar riposare, da un minimo di 6 a un massimo di 24 ore.
Dopo il riposo rovesciare l'impasto su un piano di lavoro infarinato e fare delle pieghe, prendendo un lembo d'impasto, allungandolo e poi ripiegandolo verso il centro. Fare lo stesso per tutti i lati. Lasciar riposare per una-due ore così oppure ribaltando l'impasto in una ciotola ricoperta da un canovaccio pulito e spolverato di farina.
Accendere il forno a 230 gradi e mettere dentro la teglia (o la pentola con coperchio, va bene anche una pentola alta e capiente - tutta in metallo ovviamente - tipo quella usata per cuocere gli spaghetti). Una volta raggiunta la temperatura, togliere la pentola dal forno e rovesciare il pane nella pentola. Praticate un taglio con un coltello o delle forbici, coprire l'impasto e far cuocere per circa 30 minuti + 15 senza coperchio o per 45-60 minuti.
Sfornare e far raffreddare prima di tagliare.

👉 scorrendo a destra: video del procedimento

#panefattoincasa #panesenzaimpasto #homemadefood #homefoodie #cookingathome #homecooking #momscooking #cookinglover
[sporcarsi fa bene] Un post veloce solo per ricord [sporcarsi fa bene]
Un post veloce solo per ricordare a me stessa che queste piccole persone hanno bisogno ogni giorno di avere il tempo e il modo di esplorare il mondo intorno a loro, di sporcarsi in libertà, di annoiarsi, di urlare a squarciagola, di pulirsi le mani sui pantaloni o sulla maglietta, di raccogliere le cose da per terra, di scendere in discesa in bicicletta e di bagnarsi.

Hanno il diritto di non avere sempre i genitori [o i nonni o chi per loro (estranei inclusi)] pronti a ricordagli di stare attenti a non sporcarsi, non sudare, non correre.
La politica, la crisi climatica e l’alimentazion La politica, la crisi climatica e l’alimentazione vegetale.

Associazioni ambientaliste e partiti politici non vedono il nesso.

Mi aspettavo di più dai partiti “di sinistra”. La sagra della porchetta l’avrei volentieri lasciata “agli altri”.

#crisiclimatica
#elezioni2022
#politicaeambiente 
#diqualcosadisinistra
[screen time] 📺 Sono cresciuta a girelle e Bim [screen time]

📺 Sono cresciuta a girelle e Bim Bum Bam. In ogni casa c’era un tv accesa per la maggior parte del tempo, e la normalità era averne una anche in camera da letto. Ho dei ricordi molto belli legati alla tv: i momenti con mia nonna a guardare le telenovele argentine, i pomeriggi in città pieni di cartoni animati, “la signora in giallo” prima di mangiare e i momenti assolati in cui tutti dormivano davanti all’ennesimo Gran Premio, il sabato passato tra “Un pugno di libri” e “tv talk”.
***
Abbiamo una sola tv, e quando eravamo all’estero guardavamo film e serie sul computer. Ci siamo abituati al privilegio di scegliere cosa guardare, senza pubblicità.
A noi piace guardare la tv (parlo di film, serie tv e documentari!!) quindi troverei incoerente non farla vedere ai bimbi. Ma non solo:
😴 la tv ci permette di avere momenti di pausa per ricaricarci tutti (soprattutto da quando il grande non fa più il pisolino pomeridiano)
😅 un film o una serie tv ci aiuta ad affrontare argomenti difficili”
🦖 abbiamo accesso ai documentari, per approfondire tantissimi argomenti (e spesso è proprio il grande a suggerire@di vederne uno) e stimolando ulteriori curiosità
🗺 possiamo “esplorare” luoghi altrimenti inaccessibili
🧜‍♀️🧚‍♀️🧞‍♀️🧞‍♂️ abbiamo spunti per nuovi libri da leggere e per nuove storie da inventare
*** 
Diamo poche regole, limitando le cose da vedere solo a quelle adatte alla loro età e al loro sviluppo emotivo, concentrando la visione solo ad alcuni momenti della giornata e sempre con un adulto accanto.
Facciamo serate speciali (movie night!) in cui mangiamo la pizza guardando una commedia adatta a tutti, che scegliamo tutti insieme.
***
C’è chi guarda la tv senza avere limiti, chi invece la evita, chi ne limita la visione solo in alcuni giorni o per un tot di ore al mese o a settimana. Noi non mettiamo limiti esatti in termini di tempo o di giorni, abbiamo trovato il nostro equilibrio. La cosa che mi piace di più è che il mio folletto “grande” mi chieda di vedere documentari, o programmi (per bambini) di approfondimento.
A voi? Piace il rapporto che la vostra famiglia o i vostri figli hanno con la tv? 

#screentime 
#asimplefamily
#filmperbambini
[abbigliamento sostenibile] Diamo per scontato che [abbigliamento sostenibile]
Diamo per scontato che vestirsi in maniera etica e più sostenibile costi troppo…confrontato al fast fashion, di sicuro! Quello che non vediamo però è il costo “nascosto” dell’abbigliamento usa e getta (in termini di produzione dei materiali, di mancato riciclo e di distorsioni del sistema lavorativo). 
Come fare per vestirsi in modo sostenibile e risparmiare allo stesso tempo? Per me funzionano questi tre comportamenti:
- compro capi “evergreen” che so che incontrano il mio stile e li faccio durare tantissimo (lavo solo quando necessario, sto attenta a come li ripongo dopo la stagione, ecc)
- se cambio taglia o mi serve un capo nuovo, cerco di comprare di seconda mano: ci vuole più pazienza nella ricerca, ma la maggior parte delle volte trovo quello che cerco e non mi “accontento”
- se ho delle occasioni particolari e non ho l’abbigliamento adatto, prima di acquistare chiedo in prestito a parenti e amiche.

I vestiti nel reel sono i pezzi preferiti del mio armadio, mi sento bene quando li metto e non mi stanco di vederli addosso a me. Vi invito a fare questa prova e a trovare nel vostro armadio tre capi di abbigliamento che vi fanno stare bene quando li indossate: da quanto tempo li avete?

#abbigliamentosostenibile
#viveresenzarifiuti
#secondhand
[ricettina plz!] Mio nonno era pugliese e per me l [ricettina plz!]
Mio nonno era pugliese e per me l’estate è fatta di friselle e pomodorini. Peccato non si bagnino più nell’acqua di mare come facevano un tempo i marinai!

🍅 Negli ultimi giorni le abbiamo mangiate almeno tre volte, condite in vari modi, sempre con una base di formaggio vegetale. 

🥖 Nel reel trovate il procedimento per fare il formaggio spalmabile (io ho messo erba cipollina, ma anche origano o basilico essiccati vanno benissimo!).

Di seguito degli abbinamenti da provare sulle friselle:
1. Classico: formaggio spalmabile, pomodori e basilico (condimento olio e sale)
2. Mexican: formaggio spalmabile e guacamole oppure formaggio spalmabile, avocado schiacciato e pomodorini (condimento sale, pepe e una spruzzata di lime o limone)
3. Frutta: formaggio spalmabile e tocchetti di melone (condimento olio e sale)

Buon appetito!

#staseramangioveg
#friselle
#pomodoroebasilico
[sostenibilità senza stress] Durante il Green & [sostenibilità senza stress]

Durante il Green & Blue Festival mi hanno chiesto a bruciapelo quali fossero secondo me tre gesti facili da consigliare per iniziare ad essere sostenibili.
La mia risposta mi è piaciuta, ma vorrei averla articolata diversamente e quindi eccomi qui.

Tre gesti facili, che si possono fare DA SUBITO, senza troppo sbattimento e senza spendere altri soldi:

🧹🧺1. Utilizzare meno prodotti (cosmetici, per la pulizia della casa, ecc), sia in termini di numero (tre tipi di detergente viso, quattro diversi lavapavimenti semplicemente non servono) che in termini di quantità (meno detersivo nella vaschetta della lavatrice o della lavastoviglie). Repetita iuvant: non viviamo in una sala operatoria, non c’è bisogno di uccidere il 99,9% dei batteri (escludo qui ovviamente la presenza di casi di salute particolari)

🥗 🗑2. Imparare a non sprecare il cibo: mangiamo gli avanzi, compriamo solo quello che realmente ci serve, al ristorante o al take away, cerchiamo di ordinare solo quello che effettivamente mangeremo

🐰❤️ 3. Introdurre sempre più pasti interamente vegetali nella nostra dieta (pasta al pomodoro, riso e lenticchie, risi e bisi…la cucina mediterranea è piena di ricette vegetali!) ed eliminare gli acquisti di altri prodotti di origine animale (vestiti, scarpe, cosmetici, ecc).

Non mi potete dire che c’è qualcosa in questa lista che non potete fare: semplicemente non ci credo! 🤪

#viveresenzarifiuti
#zerowastelifestyle
#scelteconsapevoli
[neogenitori green] Nel mese di Giugno le foto sar [neogenitori green]
Nel mese di Giugno le foto saranno principalmente dedicate ai neogenitori e a come essere più sostenibili senza aggiungere stress. 

Ieri scorrendo i “ricordi” sul telefono mi ha colpito questa foto qui. Nella testa ho ancora vivissima l’emozione e la paura del rientro a casa con questo bimbo così piccolo da sembrare un bambolotto. Ero infastidita dall’esperienza in ospedale e dolorante per il cesareo. Ero entusiasta per essere riuscita comunque a dormire qualche ora lasciando che portassero Zeno al nido durante la notte e felice per essere riuscita ad aver avviato l’allattamento senza nessun tipo di supporto. Ero timorosa per come avrebbe reagito Nicolò all’arrivo di questo fratellino che avrebbe assorbito moltissime attenzioni di mamma e papà. Ero curiosa di sapere come sarebbe stata la nostra famiglia in quattro.

E dentro di me avevo ancora molto molto altro che ora non riesco neanche a descrivere. Ma vi lascio il ricordo più dolce di quei giorni: il respiro di Zeno e di Nicolò che si addormentavano insieme a me nel lettone. 

In foto, il piccolo Zeno che al suo ottavo giorno di vita indossa il pannolino lavabile ereditato dalla cuginetta tedesca.

#asimplefamily
#genitorigreen
#neogenitorygreen
#gogreentogether
#myfamilynation
Carica altro… Segui su Instagram
© Copyright 2018 -    |   A Simple Family

Torna in cima